G, Omaggio a Giorgio Gaber

Un sincero omaggio al Signor G: frammenti di pensieri, parole, canzoni dell ’indimenticato Giorgio Gaber. Contenuti profondi, apparentemente leggeri. Accompagnato al pianoforte da Bruna Di Virgilio, si alternano monologhi e canzoni, toccando diversi temi, passando con agio dal sorriso («Oh quante risate si fa quando si ride») al pianto, dalla riflessione alla garbata “depressione”.
Si parla di libertà, di paura e si canta d’amore: «Per avere una storia d’amore bisogna essere capaci di scrostare quella vernice indelebile con cui abbiamo dipinto i nostri sentimenti». E se l’amore finisce, noi non finiamo. «C’è una fine per tutto e non è detto che sia sempre la morte». E ancora in primo piano la famiglia, le donne, gli italiani e la loro italianità.

Scheda Tecnica:
Genere: teatro-canzone
Durata: 75 minuti
Pubblico: tout public a partire da 8 anni
Lingua: italiano
Spazio scenico: spazio chiuso e aperto; atmosfera teatrale
Audio: impianto autonomo a corrente per luoghi piccoli e medi
Esigenze particolari: pianoforte (in mancanza la compagnia può fornire una tastiera).
Tempi di montaggio: 15 minuti
Tempi di smontaggio: 15 minuti
Se sei interessato a questo spettacolo Contattami
Estratto dall’esibizione presso il Piccolo Teatro Studio Melato di Milano
Intervista dal quotidiano Repubblica
